L'Atelier
L’Atelier ‘Psiche e Rappresentazione artistica’

L’Atelier ‘Psiche e Rappresentazione artistica’ si svolge da due anni scolastici, all’interno delle ore di Scienze Umane, sotto la direzione del prof. Letterio Pantò. L’attività proposta, di solito nelle ore pomeridiane, è di natura laboratoriale. Gli studenti e le studentesse, nel primo biennio, esplorano le caratteristiche della psiche attraverso dei giochi di ruolo che permettono di riflettere sulla parte più profonda di noi. Tutto ciò è agevolato dalla stessa rappresentazione artistica. Quest’ultima, notoriamente, è un medium ideale per accedere alla dimensione inconscia. Le attività proposte, infatti, mettono in luce le potenzialità nascoste della nostra personalità. L’Atelier, quindi, si configura come un luogo privilegiato, un locus amoenus, dove i ragazzi e le ragazze conoscono parti di sé in un percorso guidato dalle conoscenze acquisite e dal docente medesimo, che opera una attenta supervisione. Il ruolo dell’insegnante, in questo frangente, è davvero maieutico: accompagna, offre prossimità, suggerisce ma non indica la via da seguire. Quest’ultima appartiene allo studente e alla studentessa in un cammino autonomo, in un confronto con se stesso/se stessa e gli altri, che fanno da specchio rispetto alle scelte adottate.
‘Il bambino è il maestro’. Questo monito, di marca montessoriana, si adatta più che mai agli adolescenti in questione. Nello spazio del disegno e della descrizione di Sé, sono liberi e libere nel cercare la propria cifra personale, il loro posto nel mondo.
L’Atelier, pertanto, risponde a virtuose esigenze formative e ha l’ambizione di rischiarare quella strada verso la scoperta di Sé, che si rivela il fine di ogni esperienza educativa e di vita.
Pubblicato da GIULIA MASSIGNAN

