I progetti nell'ambito del Diritto e dell'Economia
Educazione alla legalità è un progetto realizzato con la partecipazione della Guardia di Finanza per approfondire tematiche rilevanti dal punto di vista giuridico ed economico, ad esempio:
· La tutela del consumatore rispetto all’acquisto di beni alimentari e non alimentari;
· La tutela dell’imprenditore rispetto alla lotta contro la contraffazione e la frode al commercio;
· La tutela della salute e della sicurezza pubblica rispetto al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti.

Educazione all’imprenditorialità rappresenta un particolare incontro tra sfera dell’offerta formativa scolastica e la sfera del sistema produttivo valdostano. In questa occasione, accanto a una conoscenza dei contenuti giuridici sulla figura dell’imprenditore e sulle dinamiche d’impresa, l’occasione è stata di far comprendere alle studentesse e agli studenti della classe 4^ LES in cosa consiste nella realtà un processo produttivo, come si gestisce e si organizza il personale aziendale, in che modo si affrontano le sfide del mercato e della concorrenza.
Questo importante contributo si deve a Simone Lingeri e Alberto Vuillermoz che rappresentano rispettivamente due aziende importanti del territorio valdostano: la Honestamp di Pont-Saint-Martin e la Tecnomec di Arnad.

Pubblicato da GIULIA MASSIGNAN

