Cambridge IGCSE
Il percorso Cambridge IGCSE è aperto agli studenti di tutti gli indirizzi dell’istituzione scolastica, iscritti alla classe Prima, e offre loro l’opportunità di frequentare corsi di varie discipline in lingua inglese.
Nel 2023 l’ISILTeP ha ottenuto l’accreditamento come Cambridge International School diventando sede autorizzata dal Cambridge International Examination (CIE) dell’Università di Cambridge per la preparazione e il conseguimento delle certificazioni internazionali IGCSE. Il CIE è il più grande e qualificato ente al mondo a proporre programmi scolastici e certificazioni internazionali per giovani studenti e offre qualifiche studiate appositamente per un’utenza internazionale e riconosciute da università, enti scolastici ed educativi e datori di lavoro in tutto il mondo. Nella fattispecie gli esami IGCSE - International General Certificate of Secondary Education - offrono titoli di studio a livello internazionale, equivalenti ai GCSE britannici che si conseguono nel Regno Unito al termine del ciclo della scuola dell’obbligo a 16 anni.
Nel mondo attualmente ci sono circa 10mila scuole Cambridge, disseminate in 160 Paesi, mentre in Italia sono solo 150. Potersi fregiare del titolo di “Cambridge International School” costituisce per l’ISILTeP, per Verrès e per la Valle d’Aosta, rappresenta un risultato straordinario.
Le materie dei corsi attivati sono attualmente le seguenti: Mathematics ed Economics rivolte agli studenti iscritti al secondo e terzo anno, Biology e Global Perspectives per gli studenti iscritti al primo anno, e da ultimo ma non in ordine di importanza ESL (che sta per English as a Second Language) attivato per tutte le classi. Il conseguimento del certificato IGCSE English as a Second Language costituisce infatti requisito fondamentale, al pari dei certificati Cambridge ESOL, IELTS, TOEFL di livello equivalente, per l'iscrizione a molte delle università inglesi e americane da parte di studenti stranieri.
L’obiettivo del progetto, pertanto, è quello di favorire una formazione proiettata in una dimensione internazionale. Infatti i corsi non offrono soltanto il potenziamento linguistico attraverso lo studio di materie in lingua inglese, ma si prefiggono di integrare la formazione culturale e metodologica fornita dal sistema scolastico italiano nelle ore curricolari, con una formazione basata sul pensiero creativo e attività di problem solving tipici del sistema scolastico anglosassone, in un ambiente di apprendimento il più possibile interattivo e coinvolgente.
I corsi relativi alle materie scelte sono attualmente svolti il martedì pomeriggio nel corso di 3 moduli orari, dalle 14.20 alle 17.00. Al termine di 120/130 ore di lezione nel corso di 3 o 4 anni gli studenti potranno sostenere nella sede della scuola gli esami IGCSE corrispondenti.
La frequentazione dei corsi è gratuita.
I manuali dei corsi e l’iscrizione agli esami è a pagamento.
Per l’iscrizione ai corsi è disponibile a partire dal mese di Aprile di ogni anno un modello da compilare e inviare alla scuola.
Ecco la testimonianza di un’allieva Cambridge dell’Istituto “Mosè Bianchi” di Monza, che ha già conseguito la certificazione in tutte le discipline previste nel suo percorso nell'anno scolastico 2022/2023.
Si allega il regolamento del Percorso approvato dal Collegio dei Docenti.
Per informazioni scrivere al seguente indirizzo: isiltp-cambridge@mail.scuole.vda.it
Pubblicato da MASSIMO TORASSO